logo-quadrato-1-150x150

WIMBLEDON WIMCROST J-43

Recupero e restauro di pavimenti sportivi con intervento di risanamento con Malta tecnica + Lattice da impasto

RULLO

Wimcrost malta tecnica è un massetto sportivo acril-cementizio che si applica facilmente a spatola. Ricostruisce superfici in cemento, asfalto e mateco fino ad uno spessore di 4 – 5 mm Il prodotto può essere applicato su superfici degradate con la predisposizione di incapsulare con rete in fibra per rafforzare il supporto ed evitare le classiche cavillature.

La miscela del prodotto nella preparazione è composta da una malta tecnica in polvere in accoppiamento con lattice poliuretanico che ne rafforza la presa in miscela con acqua potabile (kg.25 di malta tecnica + litri 1 di lattice + 7 litri di acqua potabile) la pasta ottenuta si applica con una classica spatola da 80 centimetri a tirare (consigliati 3 strati con uno stacco di 24 ore a strato. Il prodotto è un rivestimento cementizio superficiale per rendere praticabile vecchi campi strutturati in cemento. 

Nel caso in cui si vuole applicare il procedimento su massetti in assenza di struttura metallica (rete ad affogamento in acciaio filo 8 maglia cm.15×15) o di fattura molto precaria una volta applicata la rasatura della Malta tecnica & Wimcrost, potranno verificarsi delle piccole micro cavillature. Le stesse non pregiudicano il gioco in quanto sono delle micro cavillature strutturali (leggi scheda tecnica per apprfondire l’argomento).

ATTIVITÀ:
RESTAURO CAMPO DA TENNIS RESTAURO SUPERFICIE SPORTIVA WIMBLEDON PAINT

Ottimizza i supporti creando una superficie compatta tipologia campi veloci Fit. Il prodotto è consigliato per supporti in asfalto e cemento degradati e cemento e vecchio mateco

APPLICAZIONE:

il prodotto si applica a spatola una volta preparato

Diluizione: kg.25 di malta tecnica + 1 kg. di lattice poliuretanico + acqua potabile 30% (7-8 litri di acqua potabile nella confezione da Kg.25 ) agitare con frusta elettrica

5ANNI

NORME DI RIFERIMENTO: il prodotto corrisponde alle caratteristiche della Normativa Coni Tabella A, Codice 78: resine acriliche / elastomeriche con tipologia di attività sportiva e loro destinazione di attività ad uso: indoor/outdoor. Conforme alle NORME CONI PER L’IMPIANTISTICA SPORTIVA(approvate dalla G.E. del CONI con deliberazione n. 851 del 15 luglio 1999)

Area Download