Wimbledon paint resine per pavimenti sportivi, campi da tennis, basket, padel e piste ciclabili
LINEE CAMPO J-67 tracciatura per cemento / asfalto
Tracciatura campi in cemento e asfalto indoor/outdoor
Tracciatura per supporti in cemento, manti bituminosi, eternit, pavimento in cemento industriale, piastrellato ruvido, su vecchie pitture. Tracciatura campo per Tennis, Calcetto, Pallavolo e Basket, Padel e altri sport indoor che outdoor.
La soluzione monocomponente facile da applicare a rullo, pennello o airless base acqua ad alta resistenza. Applicare due strati di resina per la tracciatura campo.
Come si applica: tracciare il campo facendo tratti di metri lineari 10 per volta, incartare con nastro e applicare n.2 strati con uno stacco di un ora a strato, dopo pochi minuti eliminare il nastro adesivo con cautela evitando le classiche strappature di resina.
TRACCIATURA CAMPO DA TENNIS
ATTIVITÀ:
Soluzione monocomponente a base acqua ad alta resistenza applicabile a rullo ed a airless.
Si consiglia l’applicazione di n.2 strati si raccomanda l’applicazione dopo 48 ore di stacco con l’applicazione del manto applicato precedentemente per evitare strappi. Si raccomanda di usare nastri carta idonei alla tracciatura (Nastro Carta tipo blù o similare)
Si consiglia di applicare tratti di 10 metri per volta, applicare 2 strati di verniciatura e togliere i nastri in tempi brevi per evitare strappi.
Resa su cemento liscio: m² 80-100
Resa su asfalto: m² 70-80
Resa su vecchio mateco: m² 40-60
Ciclo: applicare 2 strati
APPLICAZIONE:
il prodotto si applica a rullo
Diluizione: acqua potabile 20% (2 litri di acqua potabile nella confezione da Kg.10 )
TRACCIATURA CAMPO DA TENNIS IN RESINA
TRACCIATURA CAMPO DA TENNIS IN RESINA
TRACCIATURA CAMPO DA TENNIS IN RESINA
TRACCIATURA CAMPO DA TENNIS IN RESINA
TRACCIATURA CAMPO DA TENNIS IN RESINA
TRACCIATURA CAMPO DA TENNIS IN RESINA
NORME DI RIFERIMENTO: il prodotto corrisponde alle caratteristiche della Normativa Coni Tabella A, Codice 78: resine acriliche / elastomeriche con tipologia di attività sportiva e loro destinazione di attività ad uso: indoor/outdoor. Conforme alle NORME CONI PER L’IMPIANTISTICA SPORTIVA(approvate dalla G.E. del CONI con deliberazione n. 851 del 15 luglio 1999)