J-51 FONDO EPOGUMM – J-52 FINITURA EPOGUMM BASKET è una resina speciale bicomponente per la realizzazione ed il recupero di vecchi di campi in pvc e gomma per palestre e campi da basket, pallavolo e calcio a 5, e altre discipline sportive destinate all’interno di palazzetti, centri sportivi e strutture scolastiche, palestre.
Un prodotto professionale per vecchie e nuove pavimentazioni. Questo rivestimento è stato studiato e formulato per il recupero e la posa su plastica, pvc, laminato in legno. Si applica facilmente a rullo con operatore esperto.
La pavimentazione sportiva di alta qualità che risponde alle performance delle federazioni italiane. Ideale per molteplici attività sportive indoor.
Il prodotto si presta per nuove soluzioni su pavimentazioni in cemento industriale e per riorganizzazione di pavimenti sportivi in pvc di Mondo Rubber, Gerflor e Grabo sport ecc.., vecchi manti in gomma nera, pavimenti in gomma bullonata e cushion di diverse tipologie di plastiche, laminato e parquet in legno.
Il prodotto con alto contenuto di caucciù ha una speciale adesione su questi supporti critici e vecchie plastiche da pavimento.
Ottimo in centri sportivi e palazzetti da ristrutturare o recuperare. Vecchie palestre ammalorate e per ridisegnare, campi da basket da rinnovare o per rifare la nuova tracciatura a normativa Coni, normative FIP-FIBA.
Ciclo operativo:
- Applicare uno strato di Fondo Epogumm colorato
- Applicare 2 strati di Epogumm finitura
- Applicare 2 strati di Epogumm tracciatura
Quindi il recupero e il rigenerare vecchi pavimenti degradati evitando costose rimozioni e dispendiosi smaltimenti della plastica a discariche autorizzate.
La nostra linea Epogumm Fondo + Epogumm Finitura + Epogumm tracciatura sono certificate ignifughe secondo la normativa, un prodotto bicomponente ad acqua
Certificato UNI EN 13501-1:2010 reazione al fuoco sui materiali da costruzione SECONDO LA NORMATIVA EUROPEA La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 13501-1:2007+A1 (edizione settembre 2009). La norma descrive il procedimento di classificazione di reazione al fuoco di tutti i prodotti da costruzione compresi i prodotti contenuti negli elementi da costruzione.
Prove di reazione al fuoco per i pavimenti. I test eseguiti hanno determinato l’ininfiammabilità al contatto diretto della fiamma

