Recupero massetto in mateco

RESTAURO MASSETTO IN MATECO

grafico per piste ciclabile

 grafA grafB

grafC grafD

Wimcrost è una malta tecnica, un massetto sportivo acril-cementizio che si applica facilmente a spatola. Ricostruisce superfici in cemento, vecchio asfalto e vecchio mateco fino ad uno spessore di 5 – 7 mm. Il prodotto può essere applicato su superfici degradate anche con la predisposizione di rete in fibra per rafforzare il supporto ed evitare le classiche cavillature.
Wimcrost malta tecnica è la soluzione di restauro ideale per ricostruire vecchi manti sportivi in
superficie veloce a normativa Coni.
La nostra soluzione è rendere riutilizzabile qualsiasi struttura degradata, riportando il manto in una superficie perfetta e veloce. Facilmente si ricostruisce un vecchio manto in cemento, mateco o asfalto in una superficie innovativa ed al passo con i tempi.
La realizzazione della pista di pattinaggio è stata realizzata su una pavimentazione con un vecchio asfalto. Abbiamo realizzato la nuova pista con il seguente procedimento:

  • bonifica della superficie,
  • lavaggio con idropulitrice eliminazione dei detriti e muschio attaccato al suolo
  • L’applicazione di tre mani di Wimcrost, rasatura addizionata con Latex W300, applicato con lo spatola da 80 centimetri. (in caso di pavimenti degradati si considera di applicare rete affogata) A seguire la seconda mano di rasatura Wimcrost addizionato con lattice converter Latex W300, applicato a cazzuola in acciaio.
  • Una terza mano di Wimcrost super bond addizionato con lattice Latex W300.
  • Una mano di Fondo base road
  • Quattro mani di Wimbledon paint rotellabile
  • Tracciatura campo

Senza titolo-1


Wimcrost applicazione classica consumi:

Consumo medio: kg. 1,350 per mano (3 mm). Si prevedono 2, 3 mani per riportare lo strato ad una soluzione ottimale.